Utopia per Realisti

- cosa leggi?
- un nuovo libro sull’utopia. sai cos’è?
- qualcosa coi topi? eheh
- nooo Topos in greco significa “luogo”… e Utopia è un luogo, un mondo, che non cè, immaginario. ideale.
- come nei videogiochi!
- quasi … ma qui si parla di come vorremmo che evolvesse il nostro mondo reale, la nostra società. se potessimo avere la bacchetta magica come vorresti che vivessimo? ma il bello è pensare a dei modi realisti per arrivarci!
- tipo?
- tipo che se il mondo si riempie di robots che fanno tutti i lavori… avrà ancora senso per noi umani il lavorare? perché non immaginare un mondo dove noi si lavora pochissimo e riceviamo lo stesso un bello stipendio (un reddito di base universale)?
- beh potremmo avere ognuno il suo robot che lavora per noi e ci porta i soldi del suo lavoro.
- come in Guerre Stellari! no non credo che ognuno avrà il suo robot lavoratore. guarda ora il Signor Amazon ha già milioni di robots tutti lui.
- è ricco?
- Jeff è il più ricco di tutti e lo sarà sempre di più. ma noi dobbiamo progredire verso una bella utopia, non arrenderci ad una distopia
- distopia?
- un luogo, un mondo brutto, che non andrà bene per tutti. sai a cosa servono le utopie?
- no
- a farci progredire. a farci avanzare in una determinata direzione. come fosse il sogno a cui aspiro. poi quando ci arrivi magari scompare e ne sorgerà un altro. ma è importante averne sopratutto per coinvolgere altri nell’impresa di avanzamento.
- ok
- poi ti racconto cosa ha scritto questo ragazzo. è un giovane storico olandese. neanche trent’anni. molto sveglio.
- giovane!
- lo sai che i cervelli dei ventenni sono i migliori? dobbiamo far di tutto per dare loro tutto spazio e risorse. e tu intanto preparati che fra 10 anni tocca a te!
- vado a dormire allora.
PS: Rutger Bergman si è fatto conoscere a gennaio con questo discorso al forum economico di Davos, dicendo a tutti i miliardari presenti: “signori la soluzione è semplice: i ricchi devono pagare più tasse. e la povertà non è una mancanza di “carattere”. è mancanza di denaro.” e mi è piaciuto. vedere https://m.youtube.com/watch?v=P8ijiLqfXP0